Chi sono?
Benvenuti, spero che il mio laboratorio vi piaccia e abbiate trovato fonte di ispirazioni per nuovi lavori e idee preziose!
Elena @ InstaYarn
Informazioni sparse e non richieste? Sono una ragazza di pochissimissimo sopra gli -enta. Sono laureata in Informatica. Sono disordinata a livelli stellari. Sono pignola fino allo sfinimento (soprattutto su me stessa). Sono mancina. Sono amante delle cose fatte a mano. Sono padrona di una gatta di nome Zoe. Ho un cane di nome Luna. Suono l’ukulele e canto. Amo leggere, scrivere e drogarmi di film. Amo anche Daniele, l’uomo che si presta a fare da cavia a tutti i miei progetti.
Cos’è InstaYarn?
È stato amore a prima vista, quello tra me e la lana. I primi gomitoli me li ha regalati mia nonna insieme a un sacchetto pieno di ferri di ogni misura. Il kit perfetto per la principiante maglierista quindicenne che ero. Ho sferruzzato per diversi mesi e decine di sciarpe da colori e fattezze improbabili hanno visto la luce grazie a quel regalo. Addirittura le prime commissioni hanno iniziato a scaldarmi il portafogli ripagando ore di duro lavoro. Poi il trasferimento a Roma dalla provincia per l’Università e i ferri sono passati in secondo, terzo, quarto piano. Fino al bel giorno in cui mi sono svegliata, nel non così remoto novembre del 2014, con il bisogno fisico di realizzare qualcosa con le mie mani. Non qualcosa a caso, no, proprio “quei pupazzetti carini con l’uncinetto“, anche noti come amigurumi. In pratica, nonostante mia madre sia un po’ Uncinetta anche lei, non aveva idea di come insegnarmi i punti perché io sono mancina e lei no. I lavori in tondo e seguire gli schemi disegnati (per me) al rovescio mi creavano un buon ammontare di panico interno. Non mi sono data per vinta e grazie al magico mondo di internet ho seguito decine di tutorial ed è successo semplicemente che ho capito il meccanismo di base. Dopo prove e prove di anelli magici, avviamenti, giri e aumenti si è liberato un demonio interiore. Ecco che rispuntava la scatola dei rimasugli dei gomitoli e un cesto di uncinetti prendeva di prepotenza il posto del portapenne sul comodino. Di nuovo amore. E arriviamo a oggi, a Insta-Yarn, (letteralmente Filo-Istantaneo) che nasce con la voglia di ributtare in internet quello che da internet ho preso e fatto mio, sperando che possa fare da trampolino per qualcun altro: ispirazioni, guide, idee, disegni originali.
Finalmente vi presento Pedro. Lui è la mascotte di questo portale, adatto come puntaspilli, è stato il primo progetto che ho realizzato da sola dalla testa ai piedi. Ogni giorno mi fissa dalla scrivania e mi augura una buona giornata al lavoro.