La Mattonella Ripiena – Uncinetto
Vi presento un semplicissimo ma allo stesso tempo versatilissimo schema. Una mattonella all’uncinetto è come un mattoncino Lego, prima o poi si incontra un progetto per cui servono pezzi piccoli da montare insieme. Con la mattonella ripiena ho cercato di infittire i punti in modo che l’effetto sia quello di un vero e proprio mattoncino ovviando alla natura “bucherellata” dei punti all’uncinetto. Può essere usata per i progetti più disparati, dalle sciarpe alle presine da cucina. Si può lavorare con ogni filato e uncinetti di ogni dimensione.
Occorrente
- Uncinetto (es: 4mm)
- Filato (es: Prezzo Svelto di Lana Mondial)
- Forbici
- Ago da lana
![]() |
![]() |
![]() |
Punti necessari (e abbreviazioni)
- Anello Magico (chiarissimo tutorial su WikiHow > QUI)
- Catenella (Cat)
- Maglia Alta (MA)
- Maglia Bassa (MB)
- Maglia Bassissima (MBss)
Schema e Istruzioni
La mattonella è da lavorare in tondo. 3 catenelle all’inizio di ogni giro sostituiscono il primo punto.
- Fare un Anello Magico (o iniziare con il classico cerchietto di 3 catenelle chiuse)
- 1° giro: 3 Cat, 2 MA nell’anello, *3 Cat, 3 MA nell’anello* e ripetere * per 3 volte, 3 Cat, unire con MBss alla 3a catenella di partenza del giro [in totale 3 maglie alte per lato + 4 angoli da 3 catenelle]
- 2° giro: 3 Cat, 2 MA nei prossimi 2 punti, 2 MA + 3 Cat + 2 MA nello spazio di 3 catenelle d’angolo, *3 MA nei 3 successivi punti, 2 MA + 3 Cat + 2 MA nell’angolo* e ripeti per 3 volte, dopo l’ultimo angolo unire con una MBss alla terza catenella di partenza del giro [in totale 7 maglie alte per lato + 4 angoli da 3 catenelle]
- 3° giro: 3 Cat, 4 MA nei prossimi 4 punti, 2 MA + 3 Cat + 2 MA nello spazio di 3 catenelle d’angolo, *7 MA nei 7 successivi punti, 2 MA + 3 Cat + 2 MA nell’angolo* e ripeti per 3 volte, 2 MA nei due successivi punti, unire con una MBss alla terza catenella di partenza del giro [in totale 11 maglie alte per lato + 4 angoli da 3 catenelle]
- 4° giro: 1 Cat, 6 MB nei successivi 6 punti, 2 MB + 1 Cat + 2 MB nello spazio di 3 catenelle d’angolo, *11 MB nei successivi 11 punti, 2 MB + 1 Cat + 2 MB nell’angolo* e ripeti per tre volte, 4 MB nei successivi 4 punti, chiudere il lavoro sulla catenella di inizio giro… et voilà!
Per chi di voi ha difficoltà a seguire lo schema scritto, ho anche tentato di riprodurre lo schema con i simboli standard sperando di rendere tutto più chiaro! Alla fine, è un disegno molto elementare e capito il meccanismo viene praticamente da solo.


Uncini al lavoro!
2 Commenti
Davvero molto carino e semplice, grazie!
Non è che mi daresti qualche indizio sulla quantità di filato per fare un certo numero di mattonelle?
Dovrei realizzare una copertina per coprire le gambe per la nonnina ^___^ e pensavo ad una misura tipo da lettino 120 x 80 una cosa del genere…
Ciao!!! Scusa per il ritardo nella risposta ma il commento era stato erroneamente messo in spam!
Non so ancora ti è utile, comunque io con 50gr di filato (quello indicato nello schema) e un uncinetto 4mm ci faccio circa 10-12 mattonelle.
Facendo il conto sempre con il filato e la misura che ho specificato mi vengono mattonelle da circa 10cm di lato, quindi te ne servirebbero un totale di 9/10 gomitoli.
Spero di esserti stata d’aiuto!!