TrashDove, il Piccione Social – Schema Amigurumi
Non potevo resistere alla febbre del piccione viola che ha invaso Facebook. Non avevo idea da dove venisse, così sono incappata in questo articolo chiarificatore e ho scoperto che si tratta del protagonista di una serie di adesivi di Facebook disegnati da Syd Weiler che sono andati virali grazie alle magie di internet. Dopo che mi sono ipnotizzata più volte, ho deciso che era il caso di rendergli un piiiiiccolo omaggio creativo e così è nato TrashDove, il piccione amigurumi.
NOTA PRELIMINARE
Tagga @1nstayarn su Instagram oppure @InstaYarn su Facebook per condividere con me i tuoi lavori. Ti invito a postarli sulla mia pagina e a contattarmi in caso di qualsiasi problema!
HAI UN ACCOUNT RAVELRY? METTI IN CODA #TRASHDOVE!
L’occorrente
Questi sono solo suggerimenti sul materiale e i colori da utilizzare, basta tenere a mente che aumentando (o diminuendo) la grandezza dell’uncinetto e del filo otterremo un amigurumi moooolto più grosso (più piccolo)!
- Uncinetto 3,5 mm
- Filato di vari colori (viola scuro, lilla, arancione, giallo)
- Spilla (o segnapunti per tenere traccia dei giri)
- 2 occhi (18mm)
- Forbici
- Ago da lana
- Imbottitura di cotone a fiocco
- Spilli per l’assemblaggio
Sei in cerca del necessario? Io compro la maggior parte dei miei componenti su Amazon.it!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti necessari (e abbreviazioni)
- Anello Magico Doppio (chiarissimo tutorial su WikiHow > QUI)
- Catenella (Cat)
- Maglia Bassa (MB)
- Maglia Alta (MA)
- Mezza Maglia Alta (MMA)
- Maglia Bassissima (MBss)
- Incremento, ovvero 2 maglie basse nello stesso punto (INC)
- Decremento, ovvero unire 2 maglie basse in una sola, usando solo le asole anteriori dei punti del giro precedente (DEC)
Lo schema
Come tutti gli amigurumi, si lavora in cerchio a partire dall’anello magico di avvio, faremo un’eccezione solo per le zampe. Io infilo una spilletta nell’ultimo punto di ogni giro così non devo perdermi troppo a contare le ripetizioni. Partendo dalle zampette arriveremo alla testa.
ZAMPE (ne servono 2)
Con il colore ARANCIONE
- Avviare 8 CAT
- Fare una MB sulla prima catenella dall’uncinetto, fare un’altra MB sulla successiva e unire con una MBss alla successiva (avremo fatto il primo “dito”)
- 3 CAT
- Fare una MB sulla prima catenella dall’uncinetto, fare un’altra MB sulla successiva e unire con una MBss alla catenella di base del primo dito (ecco a voi il secondo “dito”)
- 3 CAT
- Fare una MB sulla prima catenella dall’uncinetto, fare un’altra MB sulla successiva e unire con una MBss alla catenella di base delle prime due dita (e finalmente il terzo “dito”)
- A questo punto fate 1 MB su ogni catenella fino a tornare all’avvio del lavoro.
- Lasciare un po’ di filo per cucire le zampette al corpo del piccione
CORPO
Con il colore VIOLA
- Fare un Anello Magico Doppio
- 1° giro: 6 MB nell’anello [in totale 6 punti]
- 2° giro: 2MB su ogni punto del giro 1 [in totale 12 punti]
- 3° giro: *1 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 18 punti]
- 4° giro: *2 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 24 punti]
- 5° giro: *3 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 30 punti]
- 6° giro: *4 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 36 punti]
- 7°, 8°, 9°, 10° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 36 punti]
- 11° giro: *4 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 30 punti]
- 12° giro: *3 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 24 punti]
- 13°, 14°, 15° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 24 punti]
- 16° giro: *2 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 18 punti]
- Iniziare a riempire con l’imbottitura
- 17° giro: *1 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 12 punti]
- 18°, 19°: 1 MB su ogni punto [in totale 12 punti]
- Continuare a riempire il corpo senza esagerare in prossimità della chiusura
- 20° giro: *1 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 8 punti]
- 21° giro: Appiattire il cilindro e accostare i punti tra loro. Eseguire 3 maglie basse per chiudere il foro (vedere foto)
- 22° giro (il sederotto): Fare 1 CAT e girare. Fare 3 MA sul primo punto, 1 MBss sul secondo e di nuovo 3 MA sull’ultimo (vedere foto). Chiudere la riga e il corpo con una MBss sull’ultimo punto
- Chiudere il lavoro e infilare il filo in avanzo
ALI (ne servono 2)
Con il colore LILLA
- Avviare 6 CAT
- 1 MB sulla seconda catenella dall’uncino, 1 MMA sulla successiva, 2 MA sulle due successive
- Nell’ultima catenella fare 6 MA
- Ruotate l’ala e continuate sul basso della catenella con 2 MA sulle prossime 2 maglie, 1 MMA su quella dopo e 1 MB sull’ultima
- Prima di chiudere fare 1 CAT e unire con una MBss alla prima MB del punto 1
- Lasciare una decina di centimetri di filo per cucire le ali al corpo del piccione
BECCO
Con il colore ARANCIONE
- Fare un Anello Magico Doppio
- 1° giro: 6 MB nell’anello [in totale 6 punti]
- 2° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 6 punti]
- Unire con 1 MBss al punto successivo e chiudere
- Lasciare una decina di centimetri di filo per cucire il becco alla testa
OCCHI (ne servono 2)
Dopo mille ricerche ho trovato un bel kit con diverse misure, la mia merceria aveva solo occhi a perlina o adesivi!
![]() |
Con il colore GIALLO
- Fare un Anello Magico Doppio (se usate gli occhi a incastro, non stringete troppo l’anello magico o non vi entrerà nel centro)
- 1° giro: 6 MB nell’anello [in totale 6 punti]
- 2° giro: 2MB su ogni punto del giro 1 [in totale 12 punti]
- 3° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 12 punti]
- Inserire l’occhio nel foro dell’anello magico e inglobarlo nel contorno. Io ho dovuto aggiungere altre 2 MB in tondo per coprire perfettamente il cerchietto dell’occhio.
- Quando siete soddisfatti della forma, unire con 1 MBss al punto successivo e chiudere
- Se non usate gli occhi a incastro lasciate una decina di centimetri di filo per cucire gli occhi alla testa.
TESTA
Con il colore LILLA
- Fare un Anello Magico Doppio
- 1° giro: 6 MB nell’anello [in totale 6 punti]
- 2° giro: 2MB su ogni punto del giro 1 [in totale 12 punti]
- 3° giro: *1 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 18 punti]
- 4° giro: *2 MB, 1 INC* ripetere per 6 volte [in totale 24 punti]
- 5°, 6°, 7°, 8°, 9° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 24 punti]
- 10° giro: *2 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 18 punti]
- 11°, 12°: 1 MB su ogni punto [in totale 18 punti]
- Piazzare gli occhi come li abbiamo assemblati tra il 7° e l’8° giro. Io li ho posizionati molto esternamente per dare un aspetto più “stupido” al piccione
- Iniziare a riempire con l’imbottitura
- 13° giro: *1 MB, 1 DEC* ripetere per 6 volte [in totale 12 punti]
- 14°, 15°, 16°, 17° giro: 1 MB su ogni punto [in totale 12 punti]
- Continuare a riempire il collo del piccione
- 18° giro: le bavette del bavero (vedi foto). Fare 1 MBss sull’ultimo punto del giro 17. *3 MA sul prossimo punto, 1 MBss sul successivo* e ripetere fino alla fine del giro che deve terminare con 1 MBss.
- Chiudere il lavoro e lasciare una quindicina di centimetri di filo per cucire la testa al corpo del piccione.
ASSEMBLAGGIO E DETTAGLI
Ora che abbiamo tutti i pezzi, possiamo procedere all’assemblaggio. Prima di cucire il tutto, io faccio prima delle prove con gli spilli per assicurarmi che l’aspetto finale sarà proprio come voglio. Avendo creato il corpo del piccione con un verso piuttosto chiaro, dato dalle piumette del sedere, iniziamo posizionandolo con la coda rivolta verso l’alto. La prima cosa da posizionare è la testa. Trovato il verso giusto, obbligato dalla direzione degli occhi, fissiamola con degli spilli.
A questo punto il resto viene da solo. Mettiamo il becco sulla testa, all’altezza del primo evidente restringimento. Posizioniamo poi le ali e le zampe. Non dovrebbe essere avanzato neanche un pezzettino!
A questo punto via con le cuciture ed ecco a voi… TrashDove, il piccione social!
TrashDove (Il Piccione Social)
Nessun Commento